Happier (più felice)

Ultimamente, io stavo, io stavo pensando
che voglio che tu sia più felice, voglio che tu sia più felice

Quando arriva il mattino
quando vediamo quel che siamo diventati
nella fredda luce del giorno siamo una fiamma nel vento
non il fuoco che abbiamo iniziato
ogni argomento, ogni parola che non possiamo riprenderci
perchè con tutto quel che è successo
penso che entrambi sappiamo come andrà a finire la storia
Poi solo per un minuto
voglio cambiare idea
perchè questa cosa non mi sembra giusta
voglio sollevare il tuo umore
voglio vederti sorridere ma
So che questo significa che dovrò andarmene

So che questo significa che dovrò andarmene
Ultimamente, io stavo, io stavo pensando
che voglio che tu sia più felice, voglio che tu sia più felice

Quando cala la sera
e sono lasciato qui con i miei pensieri
e l’immagine di te con qualcun altro
beh, mi mangia dentro
ma facciamo la nostra corsa, facciamo finta di star bene
adesso se saltiamo insieme almeno possiamo nuotare
lontani dal naufragio che abbiamo fatto
Poi solo per un minuto
voglio cambiare idea
perchè questa cosa non mi sembra giusta
voglio sollevare il tuo umore
voglio vederti sorridere ma
So che questo significa che dovrò andarmene

So che questo significa che dovrò andarmene
Ultimamente, io stavo, io stavo pensando
che voglio che tu sia più felice, voglio che tu sia più felice

Quindi andrò, andrò
andrò, andrò, andrò
Quindi andrò, andrò
andrò, andrò, andrò

Ultimamente, io stavo, io stavo pensando
che voglio che tu sia più felice, voglio che tu sia più felice
anche se potrebbe non piacermi
penso che sarai più felice, voglio che tu sia più felice

Poi solo per un minuto
voglio cambiare idea
perchè questa cosa non mi sembra giusta
voglio sollevare il tuo umore
voglio vederti sorridere ma
So che questo significa che dovrò andarmene

So che questo significa che dovrò andarmene
Ultimamente, io stavo, io stavo pensando
che voglio che tu sia più felice, voglio che tu sia più felice

Quindi andrò, andrò
andrò, andrò, andrò

redenzione laica

I servizi di psichiatria vedono crescere il numero di giovani che accusano forme di disagio psichico. Un fatto allarmante, che più che il segnale di un aumento delle patologie, è il sintomo di un malessere generale che permea la società. Un fenomeno che costringe a interrogarci su che cosa si basi la nostra società, su quali siano le cause delle paure che ci portano a rinchiuderci in noi stessi. I problemi dei più giovani sono il segno visibile della crisi della cultura occidentale fondata sulla promessa del futuro come redenzione laica. Si continua a educarli come se questa crisi non ci fosse, ma la fede nel progresso è sostituita dal futuro cupo, dalla brutalità che identifica la libertà con il dominio di sé, del proprio ambiente, degli altri.