Aria respirami il silenzio Non mi dire addio ma solleva il mondo Sì Portami con te Tra misteri di angeli
E sorrisi demoni E li trasformerò In coriandoli di luce tenera E riuscirò sempre a fuggire dentro colori da scoprire E riuscirò a sentire ancora quella musica
Ultimamente, io stavo, io stavo pensando che voglio che tu sia più felice, voglio che tu sia più felice
Quando arriva il mattino quando vediamo quel che siamo diventati nella fredda luce del giorno siamo una fiamma nel vento non il fuoco che abbiamo iniziato ogni argomento, ogni parola che non possiamo riprenderci perchè con tutto quel che è successo penso che entrambi sappiamo come andrà a finire la storia Poi solo per un minuto voglio cambiare idea perchè questa cosa non mi sembra giusta voglio sollevare il tuo umore voglio vederti sorridere ma So che questo significa che dovrò andarmene
So che questo significa che dovrò andarmene Ultimamente, io stavo, io stavo pensando che voglio che tu sia più felice, voglio che tu sia più felice
Quando cala la sera e sono lasciato qui con i miei pensieri e l’immagine di te con qualcun altro beh, mi mangia dentro ma facciamo la nostra corsa, facciamo finta di star bene adesso se saltiamo insieme almeno possiamo nuotare lontani dal naufragio che abbiamo fatto Poi solo per un minuto voglio cambiare idea perchè questa cosa non mi sembra giusta voglio sollevare il tuo umore voglio vederti sorridere ma So che questo significa che dovrò andarmene
So che questo significa che dovrò andarmene Ultimamente, io stavo, io stavo pensando che voglio che tu sia più felice, voglio che tu sia più felice
Quindi andrò, andrò andrò, andrò, andrò Quindi andrò, andrò andrò, andrò, andrò
Ultimamente, io stavo, io stavo pensando che voglio che tu sia più felice, voglio che tu sia più felice anche se potrebbe non piacermi penso che sarai più felice, voglio che tu sia più felice
Poi solo per un minuto voglio cambiare idea perchè questa cosa non mi sembra giusta voglio sollevare il tuo umore voglio vederti sorridere ma So che questo significa che dovrò andarmene
So che questo significa che dovrò andarmene Ultimamente, io stavo, io stavo pensando che voglio che tu sia più felice, voglio che tu sia più felice
Tip: Critical thinking skills can be really valuable for Software engineers, Product and many other walks of life. It’s about approaching new information with a mix of humble curiosity and doubt.
Think independently and ask good questions that help make thoughtful decisions.
In broad strokes, some of the questions I like to ask based on critical thinking are:
➡️ How do we know we’re solving the right problem? ➡️ How do we know we’re solving the problem in the right way? (i.e. balancing rigor and efficiency, given our understanding of the problem and constraints) ➡️ If we don’t know the sources of our problem, how can we determine the root cause? ➡️ How can we break the key question down into smaller questions that we can analyze further? ➡️ Once we have one or more hypotheses, how do we structure work to evaluate them? ➡️ What shortcuts might we take if we’re under constraints (time pressure) without unduly compromising our analytics rigor around the question? ➡️ Does the evidence sufficiently support the conclusions? How do we know when we are done? When is the solution “good enough”? ➡️ How do I communicate the solution clearly and logically to all stakeholders?
I’ve found these questions often help. Sometimes we’ll address the symptom of a problem, only to discover there are other symptoms that pop up. At other times, we might quickly ship a solution that creates more problems later down the road.
With a lens on critical thinking, we might challenge assumptions, look closer at the risk/benefit, seek out contradictory evidence, evaluate credibility and look for more data to build confidence we are doing the right thing.
Being in engineering or product, we can sometimes rush to solve a problem right away so it feels like we’re making progress or looks like we’re being responsive to stakeholders. This can introduce risks if we aren’t asking the right questions before doing so, fully considering causes and consequences. Put another way, critical thinking is thinking on purpose and forming your own conclusions. This goal-directed thinking can help you focus on root-cause issues that avoid future problems that arise from not keeping in mind causes and consequences.
Critical thinkers: ➡️ Raise mindful questions, formulating them clearly and precisely ➡️ Collect and assess relevant information, validating how they might answer the question ➡️ Arrive at well-reasoned conclusions and solutions, testing them against relevant criteria and standards ➡️ Think open mindedly within alternative systems of thought, recognizing and assessing, as need be, their assumptions, implications, and practical consequences ➡️ Communicate effectively with others in figuring out solutions to complex problems